Oggi una ricetta facile facile, a prova di fornaio totalmente negato, prepariamo la schiaccia secca o sfoglia che dir si voglia, sfiziosa, di quelle che ci attirano come calamite e ci costringono a piluccare un pezzetto ogni volta che le passiamo davanti :-)
![]() |
schiaccia secca semplice |
Procedimento:
Nulla di più semplice, mescolare le farine, il sale, l'olio e l'acqua e impastare fino ad ottenere una massa liscia che lascerete riposare almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo suddividete l'impasto nel numero desiderato di porzioni, la ricetta è per 4 sfoglie di 32cm x 25cm circa. L'importante è stenderla uniformemente e sottile, per facilitare la comparsa delle tipiche bolle.
![]() |
schiaccia secca semplice salata in superficie |
Una volta stesa la sfoglia la potete condire come più vi aggrada, la combinazione pomodoro e origano è un classico, ma si può fare anche al peperoncino macinato se vi piace piccante oppure con erbe aromatiche o un poco di lardo pestato con aglio e rosmarino, la fantasia può sbizzarrirsi. Nel caso della sfoglia semplice si cosparge semplice con un pizzico di sale.
schiaccia secca al pomodoro e origano |
Consiglio di stendere una sfoglia alla volta mentre l'altra si cuoce, tenendo le porzioni coperte per evitare che si secchino in superficie.
Queste schiacce sono ideali per accompagnare antipasti o per vivacizzare il cosiddetto cestino del pane e si conservano senza problemi per qualche giorno.